Dire, fare, baciare - le sfide dell’adolescenza

Conferenza presso il Centro terapie olistiche, via Lucini 4, Como

tenuta dalla Dott.ssa Mariagrazia Diano, insegnante

Il ruolo del genitore non si conclude certo con l’arrivo dell’adolescenza, anzi, in questa delicata fase della crescita i ragazzi hanno più che mai bisogno di incontrarsi e scontrasi con i loro adulti di riferimento. Come mai allora il rapporto tra queste due parti tende a diventare burrascoso? L’adolescenza comporta una profonda trasformazione dei ragazzi, per potersi relazionare positivamente con loro, gli adulti devono riguadagnarsi amore e la fiducia.

Particolare importanza acquisisce il periodo dai 12 ai 14 anni, età in cui è possibile coltivare un nuovo tipo di relazione affettiva con i ragazzi, questa relazione sarà il principale punto di forza nel momento in cui i ragazzi entreranno nell’adolescenza vera e propria con tutte le scelte e le sfide che essa comporta.

Nel corso dell’incontro si parlerà anche del ruolo che la scuola potrebbe avere in rapporto a questa fascia d’età , di una pedagogia che lavora per mantenere vivo l’entusiasmo degli alunni, una pedagogia che si confronta con le famiglie e si propone come ponte e punto di contatto tra ragazzi e genitori.


image